Puoi adottare qualunque metodo, studiare qualunque brano, avere qualsiasi maestro. Quello che veramente conta è quello che fai quando sei seduto da solo davanti al pianoforte, durante le tue sessioni giornaliere.
Ti eserciti meccanicamente, seguendo l'istinto o sfrutti al meglio le potenzialità della mente per progredire il più rapidamente possibile?
Forse non possiamo essere tutti dei Mozart, ma sicuramente possiamo evitare di sprecare il nostro tempo senza fare quei progressi e raggiungere quel livello che invece è alla nostra portata.
E l'approccio corretto fa una differenza notevole, molto più grande di quanto tu possa immaginare.
Per scaricare i primi capitoli dell'ebook GRATIS! Clicca qui
SIMACOME è il primo libro che ti dice come ottimizzare lo studio de l pianoforte per imparare presto e bene!
SIMACOME è liberamente ispirato al libro “Fundamentals of Piano Practice” di Chuan C. Chang disponibile gratuitamente in rete. Il libro di Chang è fantastico, ma di difficile lettura e comprensione.
SIMACOME esprime ad integra i concetti di Chang in modo facilmente fruibile da chiunque. Chi invece vuole avventurarsi nella affascinante ma complessa lettura del libro di Chang, potrà scaricarlo al link indicato.
SIMACOME inizia spiegandoti in modo semplice, ironico e divertente, quali sono gli errori più comuni che si fanno nello studio del pianoforte, con le relative conseguenze sull'apprendimento. Quindi ti illustra come invece va studiato, in modo da ottimizzare al massimo lo studio.
SIMACOME si basa sulle seguenti tecniche fondamentali:
E le utilizza per spiegare in modo pratico come:
Ora lancio qualche provocazione:
Non aspettare oltre: questo libro cambierà il tuo modo di studiare il pianoforte. Poi non potrai che esclamare: SIMACOME ho fatto fino ad ora?!?!
Con Smart Tube Player potrai fare tutto questo con un click. E' gratis.
Inizia subito
Se stai cercando un corso simile non puoi trovare qualcosa di meglio: il corso è davvero ben fatto ed efficace. Ha un unico difetto, se cos¡ possiamo chiamarlo: è scritto in Inglese.Se mastichi un poco di Inglese non è un grosso ostacolo. Devi solo familiarizzare con qualche termine musicale inglese.
Ma veniamo al corso. Guarda il video per capire come funziona e dove ti porterá.
Per chi è adatto innanzitutto!
Il corso è adatto se ti prefiggi di imparare a suonare il pianoforte in chiave moderna: Musica Pop, Ballad style, Blues, Rock’roll, Jazz. Il che significa essenzialmente suonare ed accompagnare al pianoforte tramite accordi piuttosto che con lo spartito, cosí come hai visto nel video.
Con PianoForAll potrai velocemente assimilare i principali stili della musica moderna e sarai in grado di suonare con piacere e diletto una vasta gamma di brani musicali.
Ora ti faccio l’identikit della persona a cui si adatta PianoForAll, così potrai velocemente comprendere se è quello che cerchi!
A chi non è adatto il corso?
Se sei stai ancora leggendo significa che ne vuoi saper di più. Bene, con PianoForAll chiunque può imparare a suonare il pianoforte o la tastiera.
Immagina di essere in grado di sederti a un pianoforte e suonare un pò di tutto: Ballads , Pop , Blues , Jazz , Ragtime , anche pezzi di musica Classica.
E lo puoi fare in mesi, non in anni , ottimizzando il tempo e la fatica dell’apprendimento: potrai usarlo come complemento o in alternativa alle lezioni di pianoforte tradizionali.
Il segreto di PianoForAll sta nel vedere l’apprendimento in una nuova luce: l’esercizio non è arido e noioso, ma diventa un modo divertende e gratificante per accellerare il processo di apprendimento: e tu, IN POCO TEMPO, sarai in grado suonare cose gratificanti e piacevoli da sentire.
Il Metodo Pianoforall è molto semplice ..
Si inizia con Ritmi e Stili pianistici Pop (artisti come Billy Joel , Elton John , Barry Mannilow , Lennon & McCartney , Norah Jones , Coldplay , Lionel Ritchie e così via) che sono facili da apprendere, ma che hanno una sonorità realistica ed entusiasmante . Questo ti aiuta a ottenere uno stile pianistico professionale quasi fin dall'inizio.
Una volta che hai assimilato questa parte con divertimento (cosa che ti dà grande motivazione a proseguire ed imparare sempre più) potrai procedere passo-passo verso le Ballad, il Blues, Rock, Jazz, Ragtime. Imparerai ad improvvisare ed a suonare ad orecchio.
Infine c'è anche una sezione dedicata alla musica classica, che resta pur sempre una parte fondamentale della tecnica di un pianista.
Ti posso assicurare che funziona, che è incredibilmente efficace e che ti darà le basi per suonare il pianoforte in chiave moderna.
Esempio dimostrativo:
In questo video ti mostro una applicazione pratica: al pianoforte c'è mia figlia di 7 anni. All'inizio suona due pattern di Rock'n tratti dal metodo PianoForAll. Poi, applica i pattern, per suonare Summer Nights dal film Grease. E' solo un semplice esempio per mostrare come il metodo possa essere utilizzato anche da un bambino.
Questo non significa che sarà una passeggiata e che non ci saranno momenti impegnativi: i risultati però arrivano velocemente e, soprattutto, con soddisfazione e divertimento.
Una volta assimilati gli stili potrai farli tuoi, personalizzarli ed applicarli alla musica che più ti piace e che ti interessa suonare.
Come è fatto il corso:
Il corso è formato da:
Ed è strutturato in questo modo:
Veramente interessante ed unico è il libro 3, Chord Magic. In questo libro vengono illustrati gli accordi in tutte le tonalitá. La novitá di questo libro è che non si limita a fornire una tabella degli accordi o a darti le regole con cui si formano gli accordi. Chord Magic ti fornisce una serie di regole pratiche, per trovarli sulla tastiera, memorizzarli e suonarli.
Per esempio: hai mai notato che, escludendo gli accordi in SI e SIb, in tutti gli altri 20 accordi maggiori e minori la tonica e la dominante (DO e SOL nell'accordo di DO maggiore) stanno su tasti dello stesso colore. Fai la prova e vedrai. Con questa semplice osservazione siamo già in grado di suonare facilmente due note degli accordi in posizione base di quasi tutte le tonalità. Basta posizionare un dito sulla tonica e per l'altra non abbiamo bisogno di pensare, basta metterla su un tasto dello stesso colore alla distanza giusta: la distanza è sempre quella di un intervallo di quinta che le dita sanno fare facilmente.
Tramite regole pratiche come queste, il metodo PianoForAll ti insegna a trovare gli accordi sulla tastiera, oltre che a darti tutte le informazioni teoriche del caso.
E’ davvero tantissimo materiale ad un costo molto contenuto: in ogni caso vale assolutamente il suo prezzo.
Allora che aspetti!
Clicca qui :
..